
SU LE MUTE!
🤿 Che tu sia un professionista delle immersioni o stia ancora cercando di capire da che parte vanno le pinne, sei il benvenuto QUI!
Questo autunno, lascia che le foglie cadenti lascino spazio alle bolle che salgono e vieni a esplorare una delle barriere coralline più spettacolari del pianeta 🌍
Il nostro team di istruttori appassionati è pronto a mostrarti la magia del nostro MAR ROSSO — un'immersione alla volta!
Immersioni autunnali nel Mar Rosso — Perché l’autunno è il momento ideale
Quando arriva l’autunno, la zona del Mar Rosso intorno a Sharm El Sheikh acquista un fascino speciale per gli amanti della subacquea.
L’acqua resta calda, ci sono meno turisti e la vita marina diventa particolarmente attiva. Ecco perché l’autunno è un periodo così interessante per immergersi qui:
1. Condizioni ideali
-
Temperatura dell’acqua: In autunno, il mare conserva ancora il calore dell’estate, spesso intorno ai 25-28 °C, il che significa immersioni confortevoli senza bisogno di attrezzatura pesante.
-
Visibilità: Con venti più leggeri e meno tempeste, la visibilità è ottima — spesso si raggiungono i 20-30 metri (o più) in molti punti.
-
Attività della vita marina: In autunno si osserva spesso un aumento dei movimenti dei pesci, della riproduzione dei coralli (a seconda delle zone) e di schemi attivi sulla barriera. Inoltre, con meno affollamento da parte degli snorkelisti, le immersioni sono più tranquille e gli incontri più ravvicinati.
-
Migliore logistica: Finita l’alta stagione turistica, barche, centri diving e resort offrono più flessibilità — gruppi più piccoli, orari di partenza anticipati e guide più attente.
2. Meraviglie subacquee del Mar Rosso in autunno
Sotto la superficie, il Mar Rosso offre un’esperienza marina ricchissima:
-
Giardini di corallo colorati: Coralli duri e molli in piena vitalità, dai coralli a piatto alle gorgonie, illuminati dalla luce autunnale che penetra nell’acqua.
-
Pareti, drop-off e immersioni in corrente: La geologia offre pareti a picco e immersioni “volanti”; le condizioni di superficie più calme dell’autunno rendono queste esperienze particolarmente piacevoli.
-
Pelagici e fauna di barriera: Anche se le grandi migrazioni sono tipiche di altre stagioni, in autunno si possono comunque incontrare squali di barriera, grandi banchi di barracuda, aquile di mare, tartarughe e pesci di barriera in abbondanza.
-
Relitti e storia: Per chi è certificato e interessato, i relitti storici della zona (ad esempio dell’epoca della Seconda Guerra Mondiale) offrono un’esperienza suggestiva — l’acqua, pur più fresca rispetto all’estate, resta abbastanza calda per un’esplorazione piacevole.
-
La magia delle immersioni notturne: Le serate autunnali sono perfette per le immersioni dopo il tramonto. Scoprirai la barriera sotto una nuova luce: creature notturne, bioluminescenza, pesci addormentati e il mare nel suo momento più silenzioso.